Sette imperdibili ristoranti con vista nelle Langhe dove avrete un appagamento totale di vista e palato.
La sosta in uno di questi ristoranti è un regalo che consiglio vivamente di concedersi ogni volta si è alla ricerca di ottimo cibo e ore spensierate. Da tutte le loro terrazze o i loro spazi esterni potrete godere del panorama strepitoso sulle colline circostanti (vigne, vigne, tantissime vigne!).
Partiamo da Monforte d’Alba per poi scendere verso il fondovalle e risalire a La Morra. Vi farò scoprire i miei ristoranti con vista nelle Langhe preferiti:
Osteria I Rebbi – Monforte d’Alba, CN
I giovani sposi Valerio Arione (in cucina) e Elena Bianco (in sala, ma anche bravissima con i dolci) vi accoglieranno in quella che fu la stalla di un vecchio cascinale, ora sapientemente ristrutturato. Cucina piemontese che spazia dalle Langhe al Monferrato e non solo. Il giardino esterno affaccia sulle splendide colline tra Dogliani e Monforte.
Repubblica di Perno – Frazione Perno di Monforte d’Alba, CN
Un fresco pergolato esterno (con annesso un piccolo orto dello chef) vi accoglierà all’ingresso di questa piccola perla della Langhe. Anche qui una coppia alla guida del locale: Marco Forneris in cucina e Elena Miori in sala. Tutta la tradizione piemontese interpretata con mano delicata e sicura. Davanti a voi i vigneti pregiati della Langa del Barolo.


Trattoria della Posta – Monforte d’Alba, CN
La tradizione piemontese proposta con un tocco raffinato e accompagnata da una carta dei vini importante, con tutto il meglio della produzione delle Langhe. Siamo fuori Monforte in località Sant’Anna, lungo una delle strade del mio cuore (per la vista strepitosa): la statale 57 che collega Monforte a Cerreto Langhe. Il porticato esterno affaccia da un lato sul cortile interno dall’altro sulla bellissima vallata di Serralunga d’Alba.

L’Argaj – Castiglione Falletto, CN
A pochi minuti dalla valle del Tanaro e ai piedi del piccolo paese di Castiglione Falletto, questo ristorante vi lascerà senza fiato per i tramonti che possono essere goduti dalla sua terrazza e dalla professionalità con cui sarete accolti da Valentina Travaglio in sala. Dalla sua cucina lo chef Andrea Scarzello (anche qui una coppia nel lavoro e nella vita!) vi proporrà piatti tipici della tradizione ma anche tanti piatti originali e innovativi. Davanti a voi tutta la maestosità dei più importanti crü di La Morra, sopra di voi i possedimenti della famiglia Ceretto.

Osteria Veglio – Frazione Annunziata di La Morra, CN
Qui ad accogliervi non una coppia, ma una doppia coppia: fratello e sorella con i rispettivi compagni, tutti giovani, cortesi e molto orientati ad una clientela internazionale)! La solida cucina piemontese (con qualche fuga verso il mare) offerta con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Terrazza strepitosa sulle colline del Barolo. Per una cena romantica, provare a chiedere la sistemazione nei tavoli a ridosso della ringhiera.

Locanda Fontanazza – La Morra, CN
Giovane, allegra, informale. Rapporto qualità/prezzo super e piatti semplici ma mai banali. Cosa dire del terrazzino esterno? Un piccolo concentrato di pura felicità davanti a voi, con tutte le Langhe ad accompagnarvi nel vostro pasto. E a pochi passi nelle vigne dal locale, uno dei simboli di questo territorio: la colorata cappella di SS. Madonna delle Grazie della famiglia Ceretto.

Ristorante Bovio – La Morra, CN
Un’istituzione su queste colline nel solco della più classica tradizione enogastronomica piemontese. Una delle più vecchie famiglie di ristoratori del Piemonte, da qualche anno è “scesa” dal centro di La Morra (dove gestivano il ristorante Belvedere) direttamente tra le vigne del Barolo. L’elegante terrazza panoramica è davvero imperdibile nelle calde serate estive.
