IL BLOG LANGHUORINO È UN LAVORO PER TE?
No, è semplicemente una passione. Amo visitare e raccontare LMR*: mi restituiscono energia e serenità. Pago sempre di tasca mia i conti nei ristoranti e gli acquisti: questo mi permette di scegliere cosa scrivere e come.
SEI INVITATA A VISITARE I LUOGHI CHE RACCONTI SUL BLOG?
Raramente. Di solito mi informo sulle guide, sui social o dagli amici sul territorio (ho una rete di “Langhuorini” fantastica). Quando qualcosa mi incuriosisce prendo la macchina e vado alla scoperta. A volte chiedo un appuntamento altre mi presento direttamente. Spesso incontro un po’ di diffidenza iniziale, che sparisce quando è chiaro che non sono in cerca di un tornaconto personale. Le relazioni che si instaurano sono quasi sempre belle, durature e sincere. Adoro conoscere nuove persone e, quando possibile, creare reti di relazioni, soprattutto tra donne.
VIENI A VISITARE LA MIA REALTÀ DI LMR*?
Raccontami di più e mi organizzo per venirti a trovare in breve tempo. Il mio racconto rimarrà comunque sempre in linea con i miei gusti e il mio pensiero. Prometto che avrai sempre la mia opinione sincera e i miei migliori consigli.
MI DAI UN CONSIGLIO PER VISITARE LMR*?
Scrivimi. Ti aiuto volentieri!
VOGLIO ORGANIZZARE UN VIAGGIO IN LMR*, MI AIUTI?
Nella sezione del blog Consigli di Viaggio trovi i riferimenti dei professionisti dell’ospitalità, tutti locali. Non abbiamo accordi commerciali: semplicemente li conosco di persona, li stimo e condivido con loro la passione per il territorio.
COSA POTREBBE DIVENTARE LANGHUORINO NEL FUTURO (MAGARI PROSSIMO)?
Una guida turistica POP, aggiornata ogni anno, scaricabile direttamente dal sito. Stay tuned!
francesca@langhuorino.it
*LMR = Langhe Monferrato Roero. Meravigliose terre, ma mannaggia che fatica nel citarle sempre tutte e 3 (senza contare tutte le sottozone: Alta Langa, Bassa Langa, Langa Astigiana, Basso Monferrato, Alto Monferrato, Astesana etc.)