Inaspettate tradizioni sarde e calorosa accoglienza Da Fabiana in Alta Langa.
Dal 1999 la famiglia Sida (Giorgio e Lidia insieme alle figlie Katia e Fabiana) gestisce in un piccolo borgo dell’Alta Langa Da Fabiana: 6 camere, trattoria e dallo scorso anno anche mini-caseificio.

La struttura in pietra di Langa sorge a Bossolaschetto, una frazione di Bossolasco (CN), tra boschi, noccioleti, docili capre, mansueti asinelli e pecore di razza sarda.

Il venerdì sera trovate un menù tutto di pesce, per la cena del sabato e il pranzo della domenica le specialità della cucina sarda.

L’Agricaseificio è nato nel 2020. Gli squisiti formaggi sono realizzati dalla lavorazione di latte crudo di pecore e capre: il Bèla Crema è uno spalmabile di capra a cui si aggiunge una saporita robiola; lo Stra-Bun è lo stracchino di pecora che rimane delicato proprio come la toma.
Nel piccolo grottino riposano invece forme di pecorino e castelsardo, allietate dalla musica dei balli popolari sardi.

Per chi non soggiorna, dall’estate 2021 è possibile comunque godere della panoramica piscina con la formula day-use, che prevede l’utilizzo della piscina e della camera dalle 10 alle 20.

Rimane quindi da dire solo una cosa: Ajò!