A 800 mt. di altitudine la Drogheria di Langa è un locale a metà strada tra un bistrot francese e un locale da tè inglese, dove si mangia ascoltando musica jazz.
Una mezz’ora di curve da Alba – un po’ meno da Dogliani – per arrivare a Bossolasco, paesino in provincia di Cuneo, 661 abitanti a 800 mt. di altitudine. Entri in una casetta in bilico tra la strada principale del paese e il panorama dell’Alta Langa.

Vieni catapultato in un attimo in un angolo di mondo vintage e raffinato che potrebbe essere un bistrot di Bordeaux come un locale da tè della campagna inglese. Caminetto acceso e musica jazz in sottofondo.

Stefania e Fabrizio hanno fatto un cambio di vita radicale circa quattro anni fa, trasferendosi da Torino a questo piccolo paese della parte di Langa meno conosciuta (ma sempre bellissima, anzi ancor di più perché più autentica). La Drogheria di Langa è un locale che offre qualcosa di più della tradizionale ospitalità a cui si è abituati su queste colline.
Si parte dalla colazione di qualità con lievitati non banali come i croissant di quinoa o con confetture artigianali e le torte fatte in casa. Per il pranzo e la cena troverete pietanze più tradizionali e proposte di pesce, a ricordarci che la Liguria è proprio “qui a due passi”.
Per l’aperitivo e per i pasti a disposizione un’ottima selezione di vini con molte chicche del territorio non sempre facilmente trovabili.


A contorno di tutto ciò una bottega dove rifornirsi di prodotti italiani e francesi e un’attenzione particolare per il mondo della musica. Ve ne accorgerete appena entrati alzando gli occhi al ballatoio che ruota intorno alla sala principale dove fanno capolino strumenti musicali. Ogni sabato sera infatti è caratterizzato da una proposta musicale (apprezzatissima, infatti è sempre consigliato prenotare un tavolo).

Gli stessi strumenti potranno deliziarvi in qualsiasi momento, se troverete tra i clienti del momento un appassionato disposto a condividere con voi la sua passione. Pare succeda molto spesso!
Con due piatti più un ottimo dolce e una bella bottiglia di vino il conto sarà sui 35/40 a persona.