La piccola casa ai piedi del castello racchiude sapori delle Langhe, ricordi della Calabria e profumi bolognesi. Amalgamati con mano straordinaria da Gennaro Di Pace.
IL CASTELLO DI PERNO

Il Castello medioevale di Perno (CN) ha ospitato per anni gli scrittori amici della casa editrice Einaudi, proprietaria sino al 1995. Oggi ha ritrovato nuova vita grazie a Gregorio Gitti, diventando fucina di arte contemporanea, centro di vinificazione e luogo di ospitalità.
IL RISTORANTE GENNARO DI PACE

Ai piedi del castello c’è una piccola casa. Qui dal 2019 Gennaro e Rossana accolgono gli ospiti nel loro ristorante, riportando i sapori di Calabria sulle nostre colline. Riportando, perchè qui sono già approdati nel secolo scorso dalle mani umili e laboriose delle donne che hanno contribuito a ripopolare queste colline con matrimoni combinati dai mediatori del posto, detti i bacialè.

LA CUCINA
Gennaro ha fatto sue le materie prime del territorio – la carne da una macelleria di Montelupo Albese, le nocciole dell’Alta Langa, i formaggi piemontesi – e li propone con una mano straordinaria.





Aggiunge anche i profumi della sua terra. Mangiando gli Spaghetti al peperone crusco, alici, polvere di pane tostato al nero di seppia può capitare una piccola magia: il mare fuori dalle grandi finestre virerà per alcuni istanti dal verde delle colline all’azzurro del Mar Ionio.
Oltre ai sapori calabresi troverete anche un tocco di Bologna, omaggio ai lunghi anni trascorsi nelle cucine della città, dove Gennaro e Rosanna si sono conosciuti.

Una sosta imperdibile, magari abbinata ad un soggiorno nella foresteria del Castello.