Il Bosco dei Pensieri è un percorso in mezzo all’ultimo bosco rimasto intatto in Bassa Langa e ai vigneti della Tenuta Fontanafredda.

Nel Bosco dei Pensieri chiunque può entrare, a qualunque ora del giorno. La mia ultima visita è stata alle prime luci dell’alba, ad esempio.

Il percorso, suddiviso in 12 tappe, è stato creato da Oscar Farinetti con Alberto Grasso, responsabile del settore agricolo dell’azienda vitivinicola Fontanafredda: in ogni tappa troverete una panchina, un cartello tematico con 3 citazioni letterarie – individuate dal poeta cuneese Pier Mario Giovannone – e un cartello con i bozzetti della disegnatrice Alexandra von Bassewitz con scorci di paesaggio, flora e fauna del territorio.

I 12 temi vengono svelati in una frase all’inizio del percorso: Il PENSIERO nasce dal SILENZIO dall’ASCOLTO e dalla CONTEMPLAZIONE durante il CAMMINO e la SOSTA con il conforto della DEGUSTAZIONE così si giunge al NAUFRAGIO NELL’INFINITO che genera SLANCIO e OTTIMISMO nutriti dalle RADICI e dall’ISTINTO. Solo l’arrivo svela il SENSO DEL PERCORSO.

Il Bosco dei Pensieri (Serralunga d’Alba, CN) - Langhuorino
Alcune illustrazioni di Alexandra von Bassewitz

Pronti a camminare con me? Una premessa, io vi porterò lungo il sentiero, ma non vi svelerò il cartello finale, IL SENSO DEL PERCORSO. Se amate le sorprese, finite di leggere il post adesso e godetevi il tutto direttamente “sul campo”, ma non senza le seguenti AVVERTENZE: camminerete in salita nel bosco e nelle vigne (vedi argilla e marna che vi imbratteranno quando il terreno è asciutto, figuriamoci se ha piovuto di recente). Scarpe comode e buon fiato. Se avete “l’abito e le scarpe della festa” (come si dice da queste parti) lasciate stare e leggete tutto il post al vostro ritorno a casa.

Il Bosco dei Pensieri (Serralunga d’Alba, CN) - Langhuorino
Le mie scarpe e i miei pantaloni a metà percorso!

Pronti? Partiamo! Le 12 TAPPE:

TAPPA N. 1 IL PENSIERO
TAPPA N. 2 IL SILENZIO
TAPPA N. 3 L’ASCOLTO
TAPPA N. 4 LA CONTEMPLAZIONE
TAPPA N. 5 IL CAMMINO e LA SOSTA
TAPPA N. 6 LA DEGUSTAZIONE
TAPPA N. 7 IL NAUFRAGIO NELL’INFINITO
La vista su Castiglione Falletto (Cn)

Vale la pena una piccola deviazione nelle vigne per godere delle opere di Theo Gallino:

Ritornando sul percorso incontrerete la TAPPA N. 8 LO SLANCIO

Fate attenzione, quando arriverete a questa tappa tenete la vostra destra (non scendete in fondo alla strada!), c’è un cartello direzionale che spesso vola in mezzo alle vigne!

Il cartello malandrino che non ne vuole proprio sapere di rimanere attaccato al palo della vigna
TAPPA 9: L’OTTIMISMO
La sosta con vista La Morra (Cn)

Da questa sosta inizierete a sentire in certi periodi dell’anno un fortissimo profumo vinoso e scoprirete presto il perché…

Raspi con qualche vinaccia qua e là
TAPPA N. 10 LE RADICI
TAPPA N. 11 L’ISTINTO
Il villaggio Fontanafredda visto dalle vigne
Il noccioleto finale con vista su la Cascina La Rosa, che a breve diventerà una struttura ricettiva nel più ampio progetto di Albergo Diffuso della tenuta

E adesso tocca a voi scoprire la 12esima sosta… il SENSO DEL PERCORSO!

Mappa e contatti

Il bosco dei Pensieri

Via Alba 15, Serralunga d’Alba (CN)
Orari: sempre accessibile!

Langhe

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *