Materie prime che crescono nell’orto accanto al ristorante o arrivano da ottimi produttori piemontesi, fantasia negli abbinamenti, cotture particolari, una grande pasticceria fanno di Io e Luna una sosta effetto meraviglia.
DAVIDE ODORE
Davide Odore è un battitore libero, conquista con una materia prima eccellente trattata con fantasia e cotture particolari, tra cui un uso sapiente della vasocottura.

La passione degli ultimi anni per i lievitati esplode con stupore nel cestino del pane a centro tavola e nelle proposte di pasticceria.
LE ESPERIENZE
La crescita nelle cucine de Il Cortiletto di Alba (CN) e l’avvio del suo ristorante, insieme alla socia Giacoma, sulle colline roerine. Dopo aver anche avviato con successo il ristorante del Castello di Guarene, Davide è rientrato definitivamente da Io e Luna, locale che ha visto la sua crescita professionale.
I MENÙ DI IO E LUNA
Ampio spazio alle verdure, come piatti unici o contorni: uno dei tre menù proposti è proprio il Menù “Vegetariano” (euro 50,00) che vede un percorso di 2 antipasti come la Giardiniera di Verdure rifatta (sublime), un primo con sugo di verdure, un secondo piatto e un dolce.

Il secondo menù è “I Sapori di una volta (i grandi piatti della tradizione reinterpretati oggi)”: qui la fanno da padrone carne e pasta ripiena, euro 50,00.
Infine “La Degustazione: percorso di 8 portate…circa tra carta e fuori carta!”: per l’intero tavolo, euro 70,00.
Nella stagione invernale si aggiunge anche il sontuoso Menù “Tartufo Bianco d’Alba”: otto portate di inebriante gusto, da scegliere anche singolarmente.
LA CARTA DI IO E LUNA
Un buon numero di antipasti e un numero di ristretto di proposte per primi e secondi piatti. In tutte le lavorazioni troverete una carne molto particolare: la Vicciola®, carne di Razza Bovina Piemontese alimentata prevalentemente a nocciole.

Tra gli antipasti tanta tradizione piemontese (Vitello tonnato, Tonno di coniglio, Giardiniera) e qualche guizzo creativo come il Baccalà e clorofilla o le Capesante con agrumi e uova di salmone.
Per i primi si va dai Ravioli quadrati tradizionali ai plin ripieni di gorgonzola liquido, pere Madernassa e miele al peperoncino o un originale Brodetto piemontese (tagliatelle, porcini, maialino e tartufo nero) per approdare a un Risotto alla zucca, barolo chinato e cioccolato 99%.

I secondi vedono protagonisti il Vitello della Vicciola®, il Maialino razza nero di Parma dell’azienda delle colline torinesi Parva Domus, la Quaglia con amarene, cioccolato bianco e foie gras e una portata di pesce.

Lasciata la prova dei dolci per la prossima visita, abbiamo goduto della sfiziosa piccola pasticceria abbinata a un caffè robusto e profumato di una piccola torrefazione lombarda e di una degustazione dei primi panettoni sfornati in vista del Natale.


LA TERRAZZA E L’ORTO
La provenienza delle verdure nel piatto? La vedrete affacciandovi dalla bellissima terrazza: di fronte a voi file ordinate di alberi da frutto sulle colline roerine, a lato l’orto.

Una terrazza che vi regalerà un pieno sole per il pranzo e un fresco ristoro e il divertimento di indovinare i paesi di Langa e Roero nelle serate estive, tanto è ampia la vista

LA CARTA DEI VINI
Una carta dei vini che guarda tutta Italia ma, come è bello che sia, con tanto Piemonte e Roero.
LA VENDITA ONLINE
Lo shop online di Io e Luna è stato avviato prima degli eventi pandemici insieme alla piccola caffetteria accanto al ristorante, aperta dalla colazione alla cena.

Nel 2020 la vendita online è entrata a pieno regime: dai dolci (panettoni, nuvole al Moscato, torte, golosità di cioccolato), ai piatti in vasocottura fino ai Percorsi Gourmet per un regalo speciale.