Partecipare alla ricerca del tartufo con un giovane “trifolao” e la sua amata cagnolina è una delle esperienze più coinvolgenti e affascinanti da vivere nelle Langhe.
FILIPPO RIGO, ENOLOGO E RACCOGLITORE DI TARTUFI
Filippo accompagnava da bambino nonno Giovanni Battista nei boschi delle Langhe alla ricerca del “tesoro”. Un gioco che crescendo si è trasformato in passione per il territorio, la terra e i suoi frutti. Da una parte quindi gli studi e il percorso da enologo presso diverse cantine di Langa, dall’altra il lavoro nell’azienda agricola di famiglia e la ricerca nel bosco di notte.

La magia del tartufo è anche questo: la notte permette di mantenere segreti i luoghi di ricerca e di avere il silenzio e la tranquillità necessarie per il fiuto del cane.
LA LUNA DI DORI
Nel 2019 Filippo ha deciso di prendere il patentino da “trifulao” (raccoglitore di tartufi) e avviare l’attività di ricerca didattica insieme all’amata cagnolina Dorina: La Luna di Dori.

Attività che avviene per i gruppi (minimo 2 massimo 12 persone) non di notte ovviamente, ma nel corso della giornata. Oltre l’emozionante ricerca, è possibile aggiungere anche una merenda nei boschi o una visita alla Cascina Rabaglio per assaggiare i vini di Filippo e la sua famiglia con pranzo tipico e degustazione dei tartufi trovati nella ricerca.

Un’attività divertente e sorprendente per i bambini e altrettanto coinvolgente per gli adulti, che è possibile fare tutto l’anno: ricerca del tartufo bianco in autunno/inverno, tartufo nero in estate. I tartufi trovati sono di proprietà di Filippo e Dori, ma su richiesta è possibile acquistarli al termine dell’esperienza. Porterete così a casa vostra un pizzico della preziosa e profumata magia di Langa!
