La Rosa Gialla è una struttura ricettiva in una piccola frazione di Barolo: immersa nei vigneti gode di una vista incantevole sulle montagne e offre un ospitalità calorosa, generosa e raffinata.
Ho conosciuto La Rosa Gialla in modo casuale e fortunato. Semplicemente ho iniziato a seguirne la pagina Instagram e ho avuto un sobbalzo sulla sedia: finalmente una struttura in Bassa Langa dall’ospitalità autentica e famigliare e che sa raccontarlo sui social! Di lì a breve sono entrata in contatto con Valentina e abbiamo fissato nel giro di pochi giorni un incontro.

LA FAMIGLIA VAIRA
Mamma Marina e papà Gianni hanno avviato il Bed&Breakfast già una ventina di anni fa, quando ancora non era così usuale parlare di ospitalità su queste colline. Da qualche anno hanno aggiunto la struttura che ospita gli appartamenti e in loro supporto è arrivata anche Valentina, una delle due figlie. Anche la sorella Federica contribuisce alla ricettività sulle colline delle Langhe: dal 2018 gestisce insieme a suo marito Kim il ristorante Uri Sapori Condivisi, a Roddino (CN).

In tutta la struttura si respira un’atmosfera all’insegna della condivisione. Marina e Gianni vivono proprio qui e sono sempre disponibili per tutte le esigenze dei loro ospiti, anche talvolta a scapito della loro privacy: ma è chiaro quanto lo facciano con il cuore e con passione.

LE SUITE
Le due suite (Fior di Loto e Peonia) sono ingentilite da una carta da parati belllissima e curate in ogni dettaglio: l’affaccio sul giardino interno le rendono due piccole oasi di luce e relax.

GLI APPARTAMENTI
I 7 appartamenti, costruiti secondo i criteri della bio-edilizia, sono la soluzione ideale per le famiglie numerose o per i lunghi soggiorni. Nel periodo estivo è possibile affittarli solo settimanalmente.


I SERVIZI
I servizi offerti sono infiniti: la piscina di acqua salata immersa tra i vigneti di nebbiolo; l’area giochi esterna per i bambini; l’angolo del bookcrossing; la zona lavanderia e l’area esterna attrezzata per assaggiare qualche piatto tipico, bere un calice di vino e socializzare con gli altri ospiti della struttura.


LE ESPERIENZE
A questo si aggiungono le esperienze: dai preziosi consigli di visita, agli zaini da picnic riempiti con cose buone da godere lungo i numerosi sentieri della zona sino ai corsi di cucina insieme a mamma Marina, dedicati specialmente ai bambini con la proposta “Piccoli cuochi crescono”.

Direttamente dal sito è possibile accedere alle offerte speciali per le Famiglie nei mesi di maggio e settembre o scegliere l’esperienza Langhe in Vespa per visitare le colline sulle due ruote o Langhe da Gustare per un focus speciale sul vino Barolo.
La missione di Valentina, Marina e Gianni, dichiarata sin dal sito internet, è: “Far sentire a casa l’ospite”. Aggiungo io: missione che riesce loro in maniera meravigliosa.