Langhuorino

In viaggio fra le Langhe e Torino

  • Home
  • Chi sono
  • Torino e provincia
  • Langhe e Roero
  • I luoghi del cuore
  • Contatti
Sei qui: Home / Langhe e Roero / Dormire / L’Acciuga nel Bosco e Cascina Martina (Dogliani, CN)

L’Acciuga nel Bosco e Cascina Martina (Dogliani, CN)

02/02/2017 By francesca 2 Comments

Nota di settembre 2017:  il ristorante si è trasferito dalla Borgata Martina alla centrale Piazza Martiri della Libertà di Dogliani diventanto così L’Acciuga nel Bosco…va in città. Rimane in Borgata Martina il b&b.


Metti che qualche anno fa ti colpisce una recensione in cui si parla di un agriturismo nei boschi con una sala della musica aperta ai clienti e dotata di ogni strumentazione (dal pianoforte al contrabbasso alla batteria). Metti che dopo un po’ il servizio di ristorazione interno viene aperto a tutti con un nome che ti colpisce ancora di più (L’Acciuga nel Bosco). Metti che a una cena conviviale ti ritrovi seduta proprio accanto ai due giovani proprietari e la serata prende così una piega allegra e divertentissima. Puoi non andarli a trovare il primo fine settimana libero?

agriturismo dogliani
Cascina Martina

A poche curve da Dogliani si raggiunge una borgata in posizione dominante e totalmente immersa nella natura. Qui si può pernottare a Cascina Martina e/o mangiare nel ristorante L’Acciuga nel Bosco, entrambi gestiti da Ettore ed Alessia.

Dopo averlo conosciuto di persona (un ragazzo vulcanico e determinato) io e Alessandro eravamo curiosi, anzi curiosissimi, di provare la cucina di Ettore Scaglione. Siamo rimasti a dir poco stupefatti. Una cucina di alto livello, un viaggio in salsa rock (quella che Ettore ascolta mentre cucina) nei sapori di questa terra dove si scollina fino al mare (detta la Via del Sale perchè di qui transitavano spezie, olio e appunto il sale – fondamentale per la sua proprietà conservativa – dai porti della Liguria ai centri urbani della pianura piemontese).

La sala del ristorante

Massima attenzione per le materie prime (carne acquistata e tracciabile dal consorzio Coalvi, ortaggi e frutta provenienti dall’azienda agricola Cascina del Mulino o dai piccoli produttori di zona), alla qualità e alla stagionalità. Il menu cambia ogni mese e viene raccontato con perizia e grande passione da Ettore stesso al momento della consegna della carta. Lavorazioni leggere per fare emergere la qualità del prodotto, accostamenti originali e non azzardati, presentazioni quasi maniacali (si percepiscono le esperienze del cuoco a Villa d’Este e al Boscareto).

acciuga nel bosco ristorante dogliani
L’antipasto “Merenda sinoira”

Alessia in sala è veloce e puntuale, ma anche sorridente e dolcissima come nella vita di tutti i giorni.

ristorante dogliani acciuga nel bosco
Dettagli dell’ingresso

La sala della musica nella dependance del giardino ha dovuto con gli anni lasciare spazio a tutti gli arredi estivi. Si, perchè nella bella stagione mangerete sotto le piante del terrazzamento davanti al casolare, con una vista strepitosa su tutte le colline e le montagne monregalesi.

ristorante l'acciuga nel bosco dogliani
La terrazza/giardino panoramica

I bambini si divertono tantissimo, hanno servizi a loro dedicati (anche Ettore e Alessia sono genitori da poco più di un anno) e sicuramente diventano amici di Nina e Burro, mamma asina e il suo piccolo.

Nina e Burro

Qui trovate camere adatte ai disabili, menù per intolleranti o vegetariani (da concordare alla prenotazione), accoglienza per i vostri animali, entusiasmo verso i bikers (Ettore fa parte della categoria), tranquillità per le coppie di ogni genere, a dimostrazione di quanto Ettore e Alessia siano speciali nel curare il cliente. Sono certa che se passerete da questo luogo magico da clienti diventerete facilmente anche voi amici.

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Send email Mail
Print Print

Filed Under: Dormire, Langhe e Roero, Mangiare Tagged With: dormire nelle langhe, mangiare nelle langhe, trattoria langhe

  • Silvia Demick

    Che posto favoloso! E a nemmeno mezz’ora di macchina da casa mia. Lo segno subito per il prossimo pranzo domenicale, magari dopo Pasqua.
    Sono contenta di fare la tua conoscenza, seguirò con piacere il tuo blog 🙂

    • Francesca

      Grazie Silvia, è un piacere per me conoscerti! Si, è davvero un posto favoloso, ma quello che farà la differenza è l’energia e l’accoglienza di Ettore e Alessia. Sono certa ti piacerà molto. Anzi, aspetto un tuo commento dopo averlo provato!

Mappa e Contatti

ù

Borgata Martina, 12, 12063 Dogliani CN

internet: lacciuganelbosco.com

telefono: 0173 721239

orari: giovedì e venerdì solo cena

sabato - pranzo e cena

domenica - solo pranzo

chiuso lunedì/mercoledì

Torino e provincia

  • Colazione e Merenda
  • Mangiare
  • Dormire
  • Acquisti
  • Visitare
  • Approfondire
  • Miniguide di viaggio

Langhe e Roero

  • Colazione e Merenda
  • Mangiare
  • Dormire
  • Acquisti
  • Visitare
  • Approfondire
  • Miniguide di viaggio

Newsletter

*campi richiesti
Trattamento dati *

I più letti del mese

  • 8 imperdibili ristoranti con vista nelle Langhe 8 imperdibili ristoranti con vista nelle Lang... 2.708 views | posted on 24/05/2017
  • 5 motivi per cui Torino è una meta perfetta con i bambini. La Mini Guida. 5 motivi per cui Torino è una meta perfetta c... 301 views | posted on 17/03/2017
  • Locanda Fontanazza (La Morra, CN) Locanda Fontanazza (La Morra, CN) 264 views | posted on 03/11/2015

Cerca

Social

  • Facebook
  • Instagram

2017 - langhuorino.it - Privacy Policy

Questo sito utilizza cookie tecnici per fornire determinati contenuti e raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Cliccando su OK accetti il servizio e gli stessi cookie. Alla pagina dell'informativa estesa è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie.OkLeggi di più