Varcare la soglia della Libreria Milton non significa entrare in una usuale libreria. Significa immergersi in un scrigno di tesori preziosi.

Perché Carlo e Serena della Libreria Milton hanno raccolto in due stanze, un cortiletto – che è sala lettura e spazio eventi – e un piano interrato migliaia di volumi, usati e nuovi, spesso introvabili.

Certo, troverete anche libri regolarmente in catalogo, ma la maggior parte dei testi vi sorprenderanno.

Probabilmente vi perderete inseguendo una vostra passione sugli scaffali dedicati, o vi fermerete a scambiare un’opinione di lettura o vi sorprenderete nello scoprire lettori di ogni genere entrare alla ricerca di un libro particolare. La sezione dove mi soffermo sempre a lungo è quella dedicata ai libri del territorio di Langhe, Roero e Monferrato, molto spesso introvabili altrove perchè editi da Fondazioni bancarie e culturali che, come si usava una volta, venivano regalati ai clienti o utilizzati come strenna natalizia.

Se passate per Alba, non fate come me che per troppo tempo non mi sono avventurata al suo interno (è aperta dal 2005).
Entrate nella Libreria Milton a scoprire. Perché, come recita il motto sulla porta “l’uscita è libera, l’entrata è liberatoria”.