Un grazioso paese di pietra ospita la Locanda dell’Arco, dove si mangia cucina piemontese sotto antiche volte a botte o in un fresco spazio esterno.

Per raggiungere la Locanda dell’Arco dobbiamo spingerci in Alta Langa, ma quella più accessibile, rivolta verso Cuneo e il Monviso.
Facilmente raggiungibile da una delle uscite dell’autostrada Torino-Savona e da brevi salite dal fondovalle dove scorre il fiume Tanaro. A pochi minuti da Dogliani eccovi a Cissone, minuscolo e grazioso paesino di pietra.

Il piano terra di un edificio del secolo scorso ospita i locali della Locanda dell’Arco (ai piani superiori anche alcune camere dove pernottare), incorniciati da suggestive volte, arredati con garbo e riscaldati nei mesi più freddi da un grande camino.



Qui troverete tutto il repertorio della cucina tradizionale piemontese, realizzata come si deve. Per tutto il periodo del tartufo, accanto ai piatti tipici classici (vitello tonnato, tajarin al sugo di carne langarolo, coniglio, funghi, brasato al Barolo, torta di nocciole, Bonèt), troverete anche un menù interamente dedicato al prezioso fungo ipogeo, con un ottimo rapporto qualità prezzo.


Completa il tutto un servizio in sala pronto e cordiale e una carta dei vini con belle etichette non facilmente reperibili altrove. Per il periodo estivo prenotate nel fresco terrazzino esterno.