Estate. Voglia di stare all’aria aperta, a contatto con la natura, lontano dalla folla, per rigenerarsi e ricaricare le pile. Langhe e Roero, con una serie di posti insoliti per dormire, sono una destinazione perfetta.

Da anni meta di un turismo prevalentemente straniero alla ricerca di ritmi lenti, danno il meglio di sé proprio in questa stagione. Troverete tutte le strutture ricettive aperte, ogni piccolo paese vi accoglierà con l’allegria delle tante feste patronali e avrete l’imbarazzo della scelta tra eventi goderecci e escursioni naturalistiche. Oltre alle sistemazioni per dormire più tradizionali, vi segnalo quattro posti insoliti per dormire in Langhe e Roero in modo non convenzionale e sicuramente indimenticabile.

ECO-LOGDE LANGHE (Cherasco, CN)

Il primo, l’Eco-Lodge Langhe, si trova sulle colline tra Cherasco e La Morra. Potrete dormire in una delle tre casette immerse nella natura e posizionate a circa 3 metri di altezza, tra gli alberi.

eco lodge langhe
Foto credits Eco-lodge Langhe

Potrete godere di un panorama splendido dalle terrazze esterne di ogni singolo lodge e gustare colazioni prelibate (marmellate, pane, torte, miele – tutto home made – insieme a tanti altri prodotti del territorio) nello spazio comune, il “Ciabot della Lavanda”.

AGRONIDI STARBOX (Piozzo, CN)

A qualche chilomestro di distanza, in direzione di Dogliani, incontrerete il piccolo paese di Piozzo. Borgo conosciuto in tutto il mondo perché qui è nata la mitica Birra Baladin, dall’estro di Teo Musso, un artigiano visionario. In estate la birreria storica nella piazzetta del paese chiude per lasciare posto a Baladin Open Garden, un bellissimo cascinale dove mangiare, bere e divertirsi. Proprio qui, nel boschi retrostanti, sono appena state inaugurate 5 nuove StarsBOX dedicate a cinque birre storiche della casa brassicola.

stars box
Foto credits Open Baladin Piozzo

StarsBOX è un progetto degli architetti Lara Sappa e Fabio Revetria di Studio Officina82: un piccolo scrigno di legno – con tanto di tetto apribile per guardare le stelle – che contiene una camera da letto.

Esiste una vera e propria rete di strutture StarBOX, chiamata Costellazione e ideata “per promuovere la fruizione consapevole della natura attraverso il design di qualità”. 

Spostandoci in Alta Langa, due sono le offerte di ospitalità davvero imperdibili: le Yurte in Langa e le Gaia’s Spheres.

YURTE IN LANGA (Bosia, CN)

Paola e Luciano – proprietari di una azienda floricola – ti accoglieranno in 5 Yurte – tende rotonde originali della Mongolia – immerse nella natura più incontaminata della Valle Belbo ma comunque a breve distanza da paesi splendidi e molto attivi d’estate come Cortemilia, Bergolo o Bossolasco.

yurte in langa
Foto credits mostra fotografica collettivo Me Langa

GAIA’S SPHERES (Gorzegno, CN)

Infine, il mio colpo di fulmine: le Gaia’s Spheres a Gorzegno (Cn). Vi accoglieranno Simone e Marketa con i lori due bimbi. Simone si occupa di marketing in una grande azienda di caffè e Marketa ha lasciato il suo lavoro nel fashion per intraprendere l’attività ricettiva. Ad accoglierti due sfere, o meglio due leggerissime cupole geodetiche trasparenti, immerse nei boschi e con una vista incredibile.

posti insoliti per dormire in Langhe e Roero
Foto credits Gaia’s Sphere

L’idea del nostro glamping – mi ha raccontato Simone – è di consentire un’esperienza immersiva nel verde, con tutti i comfort delle due sfere, e nel contempo permettere ai nostri ospiti di partire da questo paradiso verde per esplorare tutte le mete enogastronomiche dei dintorni”.

Quattro indirizzi insoliti per una notte con un pizzico di magia, tutti da provare.

Consigli di viaggio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *