Una delle migliori panetterie di Torino.
Ho avuto la fortuna di seguirne tutta la evoluzione dal 2007 (data di apertura) ad oggi. La prima sede si trovava in Via Monte di Pietà, accanto al mio vecchio ufficio. Senza saperne più di tanto, mi sono subito resa conto che i prodotti che compravo erano differenti dalle altre panetterie, più gustosi e ricchi. Poi io ho cambiato ufficio e Perino Vesco ha cambiato sede spostandosi ancora più in centro e guarda un po’, accanto al mio nuovo ufficio. Nel frattempo mi sono appassionata di lievitazione e farine e mi è stato molto più chiaro il valore aggiunto offerto: farine biologiche e materie prime di altissima qualità, lievito madre e tantissima passione, ricerca e umiltà (anche questi ingredienti fondamentali) da parte di Andrea (Perino) e Chiara (Vesco), sua moglie.
Per scegliere al banco ci vuole attenzione e concentrazione tante sono ogni giorno le proposte (segale, farro, grano khorosan, al miele, alla frutta, alle noci, ai fichi, pretzel, pizze, focacce, grissini stirati a mano, giusto per citarne alcuni), a ciò si aggiungono anche i prodotti di pasticceria e i lievitati senza additivi e con il lievito madre.

Il tutto si può portare via anche nei pratici sacchetti da asporto o consumare nella caffetteria interna o nel dehor esterno (e qui l’offerta si arricchisce anche di tramezzini, croissant salati, panini o dolci da accompagnare dal caffè ai centrifugati di frutta fresca).

Un piccolo banco con latticini di qualità e le zuppe dei bravi ragazzi di Cucina-To e all’ingresso le farine del Mulino Sobrino di La Morra (Cn).
A tutto questo (ed Andrea è stato pioniere a Torino di questa concezione di panetteria “da vivere” in tanti modi diversi) si sono aggiunti anche i laboratori di panificazione e panetteria. Io ne ho già seguito uno e mi è servito molto. Durante la serata (proprio all’interno del suo laboratorio con accesso dal cortile interno) si segue la preparazione degli impasti con Andrea e si possono fare tutte le domande del caso, scoprendo procedimenti e il suo punto di vista su molte cose in materia (farine, cotture, sbagli, trucchi). E fine corso si può portare a casa anche il suo lievito madre liquido, facilissimo da usare e veloce da rinfrescare.
Prezzi in fascia alta perchè alta la qualità della materia prima e dei lavorati proposti.